Glossario rifiuti
Ultima modifica 25 maggio 2024
Cerca nel glossario
Carta e cartoncino
- Sacchetti in carta
- giornali, riviste, libri, quaderni e opuscoli
- Tetra Pak (contenitori del latte, dei succhi di frutta, ecc...)
- cartoni e scatoloni
- fogli usati e fotocopie
- tovaglie di carta (anche colorate)
- cartoni per la pizza (privi di cibo).
Mastello o carrellato bianco o rosa: inserire i rifiuti sfusi o in sacchi di carta.
I rifiuti nei loro contenitori vanno esposti su suolo stradale dalle ore 22:00 della sera precedente alle ore 6:00 del giorno di raccolta.
Vetro
- Bottiglie e aconi in vetro
- barattoli e vasetti in vetro
- imballaggi in vetro.
Mastello o carrellato verde: inserire i rifiuti sfusi.
Zone raccolte vetro
Zona 1 (lunedì)
Vie e Piazze: degli Abeti, degli Aceri, D. Alighieri, degli Allori, Asiago, G. Bartali, Berlinguer, Boncore, P Borsellino, Botticelli, Madonna del Buon Cuore, Cadore, Carso, dei Cedri, del Cimitero, C.Collodi, F.Coppi, Costa, della Croce, M.D'Azeglio, DaImazia,G.De Rosa, G.Falcone, Fermana Sud, Don D.Filomeni, Fiume, Fonte Barbara, Fonte Pomarola, U.Foscolo, A.Franceschetti, G.Galilei, Giotto, papa Giovanni XXIII, G.Girotti, dei Gladioli, Goito, Indipendenza, N.lotti, padre M.Kolbe, della Liberta, R.Luxemburg, Monte Grappa, G.B.Pergolesi, dei Pini, C.Pizzuti, dei Platani, della Resistenza, sopra Rio dell'Inferno, Risorgimento, Sacco e Vanzetti, c.da Santa Leandra, G.Scirea, G.Spadolini, R.Tambroni, dei Tigli, Tiziano, p.zzale L.Tomassini, Tombolini, piazza dell’Unità, V.Valentini, Vecchia Boncore, Vecchia Fermana, della Vittoria, 11 Settembre 2001, c.da Santa Maria (solo parte denominata via "del Cimitero')
Zona 2 (martedì)
Vie: Bellini, Brodolini, Campanella, C.Cattaneo, Fratelli Cervi, C.Crivelli, S.D.Acquisto, dell’Ospedale, G.Di Vittorio, Elpidiense Nord (dal civico 150 al 200 e dal 49 at 149), Fermana Nord, delle Fontanelle, Fonte Casella, strada Fonte Casella, Fonte Zoppa, strada Fonte Zoppa, Friuli, L.Galvani, A.Kulisho, Lazio, Liguria, Lombardia, strada delle Lupinare, G.Mameli, F.Mattei, don L.Milani, dei Mille, R.Morandi, Pamperso, S.Pellico, Piemonte, strada San Tommaso, strada Santa Rosa, N.Sauro, W.Tobagi, P.Togliatti, Toscana, E.Toti, Trivio, F.Turati, Umbria (sotto circonvallazione), A.Vespucci, Visconti, XX Settembre
Zona 3 (giovedì)
Vie: Carlo Alberto, V.Aleri, R.B.Powell, Boccacdo, San Giovanni Bosco, M.Buonarroti, G.Carducci, F.Cavallotti, piazza Camillo Benso di Cavour, Cima di Colle, C.Colombo, B.Croce, Curtatone, Custoza, G.D'Annunzio, L.Da Vinci, piazzale C.A.Dalla Chiesa, Mario de Fiori, A.Diaz, Elpidiense Nord (dal civico 1 al 43 e dal 2 al 132), Elpidiense Sud, L.Fontana, Fonte Giuliano, Giusti, Isonzo, P.Lattanzi, G.Lorca, G.Magenta, A.Manzoni, Martin d'Ungheria, del Palasport, Parini, G.Pascoli, Petrarca, Piave, Prati, viate della Repubblica, Repubblica di San Marino, viale della Rimembranze, Roma, G.Rossini, piazza San Liborio, R.Sanzio, C.Svampa, strada Roccolo Svampa, T.Tasso, della Trinità, Umbria (sopra circonvallazione), G.Verdi, Veregra, Veregrense (da piazza C.A.Dalla Chiesa alla rotonda), G.Verga, via le Zaccagnini
Zona 4 (venerdì)
Vie: Alpi, M.Biagi, Carlo Bo, N.Bobbio, Boncore (dopo civico 145 e 118), Bore di Chienti, strada Brancadoro, N.Calipari, strada Castelletta, del Castello, delle Cooperative, B.Craxi, della Cupa, M.D'Antona, viale De Gasperi, del Castello, Dolomiti, strada Fonte Roccia, G.Gentile, Ghandi, Gradara, Guazzetti, strada della Lame, strada Lucentini, piazza Luciani, M.Luther King, Pizzo Meta, strada Molinari, Monte Amiata, Monte Bianco, Monte Bove, Monte Cervino, strada Monte Lumirano, Monte San Vicino, Monte Vettore, strada dei Monti, Monti Sibillini, strada Mostrapiedi, strada Mostrapiedi II, strada dell'Orso, S.Pertini, strada Piane di Chienti, Pola, della Riola, Fratelli Rossetti, B.Rossi, San Tommaso, Sant'Anna, c.da Santa Maria (esclusa parte denominata via "del Cimitero"), della Solidarieta, del Torrione, strada Val d'Ete di sotto, strada Val d'Ete di sopra, cda Vallone, Veregrense (della rotatoria verso Vita Lucia)
Zona 5 (venerdì)
Vicolo Alto, Vicolo dell'Asilo, Via Enzo Bassi, Via Casteldardo, Vicolo Chiuso, Via del Comune, largo Giovanni Conti, Via Giulioso Conventati, Vicolo Corto, Vicolo Cristiani, Via Ermete Di Battista, Vicolo del Forno, Via Garibaldi, Viale Gramsci, Piazza Giacomo Leopardi, Via Guglielmo Marconi, Vicolo Marsala, Corso Giacomo Matteotti, Piazza Mazzini, Via Milazzo, Via Don Minzoni, Largo Oppeano, Vicolo degli Orti, Via Palestro, Vicolo Penna, Vicolo Piano, Vicolo del Ponte, Vicolo dei Pozzi, Vicolo Rialto, Vicolo San Giacomo, Piazza San Serano, Via Sant'Ugo, Via delle Scuole, Via Solferino, Vicolo Stella, Vicolo Stretto, Vicolo Tintillo, Vicolo Tombolini, Vicolo Torto, Via Trieste, Via Vittorio Veneto, Via Volontari, Via Adone Zoli
Plastica e metalli
- Bottiglie di acqua e bibite, aconi, taniche e dispenser per detergenti e detersivi
- vaschette per alimenti (anche in polistirolo)
- piatti e bicchieri in plastica monouso
- vasetti di yogurt o latticini
- blister in plastica per farmaci
- imballaggi in polistirolo
- reti per frutta e verdura e imballaggi in plastica per alimenti
- pellicole per alimenti
- imballaggi con sigle PET, PE, PVC, PP, PS
- contenitori in alluminio o in metallo per alimenti
- lattine, barattoli e scatolette in metallo
- vassoi usa e getta in alluminio e carta stagnola
- blister in alluminio per farmaci
- bombolette spray vuote non etichettate T e/o F
- contenitori etichettati AL, ALU, ACC, FE.
Mastello o carrello giallo: inserire i rifiuti sfusi o in sacchi di plastica trasparenti.
I rifiuti nei loro contenitori vanno esposti su suolo stradale dalle ore 22:00 della sera precedente alle ore 6:00 del giorno di raccolta.
Secco residuo
- Posate in plastica
- pannolini, pannoloni e assorbenti
- spugne, spazzolini e rasoi
- siringhe, garze, lastre radiograche e stracci sporchi
- oggetti di gomma
- cicche di sigarette
- carta plasticata, oleata e carta forno, scontrini scali
- porcellana e ceramiche (piccoli oggetti)
- penne, cancelleria varia, CD e DVD
- residui di polvere della pulizia pulizia dei pavimenti, ltri e sacchetti per aspirapolvere
- lettiere “non naturali”.
Da inserire nel mastello o carellato grigio.
I rifiuti nei loro contenitori vanno esposti su suolo stradale dalle ore 22:00 della sera precedente alle ore 6:00 del giorno di raccolta.
Verde
Sfalci e potature di alberi e piante, fogliame e scarti verdi generati da giardini privati.
Possono essere conferiti presso il centro di raccolta comunale oppure essere ritirati a domicilio previa prenotazione.
Modalità di prenotazione
- Numero verde 800 501 690
- WhatsApp (attivo solo per messaggi) 342 5493071
- Mail centroservizi@tekneko.com
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 17:30, il sabato dalle ore 9:00 alle 12:00.
Farmaci scaduti
Medicinali scaduti dopo aver eliminato la scatola e il libretto illustrativo.
Conferire presso le farmacie presenti sul territorio oppure presso il centro di raccolta Comunale.
Ingombranti
Raccolta ingombranti e RAEE
- RAEE: frigoriferi, condizionatori, lavastoviglie, lavatrici, televisori, monitor, PC, stampanti, cellulari, ventilatori, tubi e lampade fluorescenti, lampade led, ecc...
- Ingombranti: mobili, sedie, tavoli, poltrone, materassi, specchi, reti per letti, ecc...
I rifiuti ingombranti e RAEE possono essere conferiti presso il Centro di Raccolta Comunale oppure ritirati a domicilio previa prenotazione.
Modalità di prenotazione
- Numero verde 800 501 690
- WhatsApp (attivo solo per messaggi) 342 5493071
- Mail centroservizi@tekneko.com
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 17:30, il sabato dalle ore 9:00 alle 12:00.
Contenitori etichettati T e/o F
Contenitori vuoti marchiati con i simboli T (tossici) e/o F (facilmente infiammabili), ad esempio bombolette, contenitori di diluenti, vernici e resine.
Conferire presso i contenitorii stradali presenti sul territorio oppure presso il centro di raccolta Comunale.
Pile esauste
Pile e accumulatori portatili, incluse le batterie ricaricabili.
Conferire presso i contenitori stradali presenti sul territorio oppure presso il centro di raccolta Comunale.
Organico
- Avanzi di cucina, scarti di carne e pesce (compresi gusci d’uovo, piccole ossa, piume e lische)
- scarti di verdura e frutta, anche secca
- cibi avariati (tolti dalle confezioni)
- ltri di tè, camomilla o altri infusi
- fondi di caè e cialde di caè (se compostabili)
- fazzoletti e tovaglioli sporchi solo di residui organici e non imbevuti con prodotti chimici
- piccoli scarti di ori e piante, rametti e altri scarti legnosi
- stuzzicadenti e bastoncini in legno per gelati
- ceneri spente del camino in piccole quantità
- stoviglie compostabili
- lettiere “naturali” per animali domestici
- cartoni per la pizza sporchi.
Da inserire nel sacco biodegradabile e compostabile, oppure nel mastello o carrellato marrone.
I rifiuti nei loro contenitori vanno esposti su suolo stradale dalle ore 22:00 della sera precedente alle ore 6:00 del giorno di raccolta.